top of page
Camonico Tommaso osteopata a Bassano del Grappa

Camonico Tommaso

FORMAZIONE ACCADEMICA

  • International College of Osteopathic Medicine

    • Bachelor of Science in Osteopathy with Honours (240 ECTS), 2019-2023​

    • Master of Science in osteopathy (90 ECTS - 330ECTS tot.), 2023-2025 (ongoing) portando come tesi uno studio qualitativo grounded theory dal titolo “Gestione dei disturbi viscerali nel contesto osteopatico italiano"

    • Formazione avanzata PainLab

      • Corso “Approcco fisico psicologicamente informato

      • Corso “Colloquio motivazionale nella gestione del dolore

      • Corso “Scienza del dolore e movimento

​​​

ESPERIENZE LAVORATIVE

  • Tirocinio clinico presso International College of Osteopathic Medicine 2019-2024: il tirocinio clinico effettuato nella clinica privata di competenza, è stato osservazionale i primi due anni e pratico gli ultimi tre con progressiva autonomia conferitami con il progredire del percorso accademico; durante le visite ho potuto interagire e relazionarmi con differenti categorie di professionisti e tipologie di pazienti, sportivi, gestanti e anziani, questo mi ha permesso di sviluppare capacità di comunicazione adattabili al singolo

  • Visite a domicilio 2021-2024 

Laurea in osteopatia Camonico Tommaso
astratte Marmi

My

story

Sono Tommaso Camonico, di Bassano del Grappalaureato alla MIE ICOM di Milano.

Il mio interesse verso l'osteopatia è nato quando alle scuole superiori a mia volta ho necessitato di terapie nel contesto muscoloscheletrico e ho compreso quanto fosse profonda e interessate la cura del paziente, come essa non si limitasse alla risoluzione della patologia ma quanto più alla ricerca di un nuovo adattamento.

Oggi, a fronte di un alto monte ore di lezioni teoriche, pratiche e tirocinio clinico, mi ritengo preparato, innovativo, determinato e professionale per compiere ciò che amo fare, reputo che il trattamento osteopatico permetta di instaurare un canale di comunicazione prioritario verso il paziente, il suo ambiente, e l'organismo in tutte le sue parti, in quanto permette di analizzare e approcciare le innumerevoli componenti biopsicosociali che costruiscono l'individuo e la sua storia.

 

Credo fortemente nella pratica basata sull'evidenza scientifica, nell'integrazione tra le necessità del paziente e l'esperienza del clinico, nell'applicazione delle neuroscienze e nell'utilizzo del trattamento osteopatico manuale e del contatto fisico come strumenti volti ad interpretare e risolvere i sintomi riferiti, senza tuttavia rivolgersi unicamente all'assenza della patologia, ma quanto più all'acquisizione di vera salute.

​​​

Sono convinto che nell'attuale panorama di inserimento del profilo professionale dell'osteopata nella sanità italiana, il professionista debba battersi per l'applicazione delle migliori forme di cura, costruite su solida preparazione e costante aggiornamento, che viaggiano paralleli alla crescente esperienza clinica, certamente nel pieno rispetto dell'etica professionale e della collaborazione con altri professionisti.

​​​

Attualmente sto portando a termine il Master of Science in Osteopathy, percorso magistrale che si concluderà con la discussione del mio studio grounded theory Gestione dei disturbi viscerali nel contesto osteopatico” che si basa sul confronto tra il parere di esperti e la letteratura.

 

In futuro il mio desiderio è continuare ad applicare ciò che amo con il più alto standard possibile, tramite l'aggiornamento continuo delle mie conoscenze e abilità e l'incessante contatto con i miei pazienti.​​

bottom of page